• et Archivi – mizioblog

    Enfants Terribles è un’agenzia di comunicazione che conta quindici dipendenti e un fatturato annuo di un milione e mezzo di euro. I suoi clienti principali sono: Procter&Gamble, Deutsche Bank, illy, Edison. Enfants Terribles oggi è un’agenzia di comunicazione, ma ieri era un’altra cosa. E l’altro… Vuoi iscriverti alla mizionewsletter e…

  • pubblicità italiana Archivi – mizioblog

    Verso la metà degli anni ’80, in contrapposizione alle grandi agenzie, si cominciò a parlare in Italia di Boutique Creative. Quel termine definiva alcune agenzie semi-indipendenti che, per la loro dimensione più contenuta rispetto ai network ma soprattutto grazie ai talenti che ci lavoravano, riuscivano… Vuoi iscriverti alla mizionewsletter e…

  • Accettate il consiglio, per questa volta. – mizioblog

    Oggi c’è il Grande Venerdì di Enzo. Sarà il secondo e l’ultimo che organizzo. Probabilmente sarà anche l’ultima attività che svolgo per il Club. Quando ho seguito Massimo Guastini nella folle avventura dell’ADCI l’ho fatto a patto di occuparmi dei giovani (poi purtroppo ho fatto anche altro). Il mio bilancio…

  • L'Infaticabile Consigliere Ratti e le domande. – mizioblog

    Ecco le domande ricorrenti fatte all’Infaticabile Consigliere Ratti negli ultimi dieci giorni. Giovane creativo random 1 : “Quando si svolgono i Giovani Leoni?” Giovane creativo random 2: “Posso partecipare ai Giovani Leoni anche se sono celiaco?” Giovane creativo random 3: “Posso partecipare ai Giovani Leoni anche se mio zio è…

  • adv Archivi – mizioblog

    Verso la metà degli anni ’80, in contrapposizione alle grandi agenzie, si cominciò a parlare in Italia di Boutique Creative. Quel termine definiva alcune agenzie semi-indipendenti che, per la loro dimensione più contenuta rispetto ai network ma soprattutto grazie ai talenti che ci lavoravano, riuscivano… Pubblico anche qui il post…

  • enfants terribles Archivi – mizioblog

    Enfants Terribles è un’agenzia di comunicazione che conta quindici dipendenti e un fatturato annuo di un milione e mezzo di euro. I suoi clienti principali sono: Procter&Gamble, Deutsche Bank, illy, Edison. Enfants Terribles oggi è un’agenzia di comunicazione, ma ieri era un’altra cosa. E l’altro… Vuoi iscriverti alla mizionewsletter e…

  • pubblicità Archivi – mizioblog

    La cosa più difficile per me è stata quella di accettare la mia voce: per anni non ho sopportato di riascoltare quello che registravo. Dopodiché è stato impegnativo anche scrivere e scegliere i contenuti. Infine è stato molto complesso imparare a registrare e fare l’editing… Verso la metà degli anni…

  • I terremotati dell'Emilio. – mizioblog

    È probabile che sia stata l’ondata di caldo causata da Caronte che abbia dato vita al “Piove, Governo ladro” di Emilio Haimann sulle riviste di settore. Lui se la prende con tutte le associazioni, dall’Adci ad Assocomunicazione, e le cose che dice sono talmente condivisibili che risulta contagiosa la voglia…

  • Portfolio Night 9 by ADCI. – mizioblog

    26 maggio, ore 16, presso Nabar di via C. Darwin 20, Milano. Segnatevi la data perché l’edizione di quest’anno è davvero speciale. Grazie all’organizzazione dell’ADCI, saranno presenti tutti i migliori direttori creativi italiani, più di una trentina (qui potete leggere l’elenco completo) e ragazzi provenienti da tutta Italia. Sì, perché…

  • politiche 2013 Archivi – mizioblog

    Mancano poche ore al voto e siamo in pieno silenzio elettorale, mi pare il momento più adatto per dare un giudizio sull’efficacia della comunicazione dei partiti e, soprattutto, sulla loro capacità di utilizzare i media. Premetto che lo faccio da un punto di vista tecnico,…

  • Mobile retail. – mizioblog

    Ci definiscono creativi, termine improprio, e noi stessi definiamo creativi alcuni progetti che sono nella migliore delle ipotesi originali, e manieristi nella peggiore. La vera creatività, almeno secondo me, è trovare idee semplici e utili che risolvano un problema o creino nuove opportunità. Il progetto Adidas Window Shopping è una…

  • Memorie di un ex freelance (intro). – mizioblog

    Dal 1996 fino al 2001 ho fatto il freelance. Riflettendoci, 5 anni non sono molti: corrispondono a quelli che, prima, ho passato in agenzia e sono solo la metà di quelli in cui ho ricoperto il ruolo di direttore creativo. Eppure sono gli anni che hanno segnato più profondamente la…