• Advertising Archivi – mizioblog

    3 Ottobre 2019 by mizioblog È appena uscito il Manuale della Buona Gara, una guida di 48 pagine a cura delle tre più importanti associazioni di settore: Assocom e Unicom (oggi convogliate in UNA) per le agenzie di comunicazione, e UPA per i Clienti. Le gare, definite anche pitch creativi,……

  • Latte alle ginocchia (dal cancro ai bambini malati). – mizioblog

    Nel dicembre dell’anno scorso sono entrato nella sala riunioni di LatteMilano e ho detto: “Non parteciperemo a questa gara per 3 motivi. Primo: non crediamo nel vostro progetto. Secondo: non abbiamo fiducia nel vostro nuovo direttore marketing. Terzo: non crediamo nella trasparenza di questa consultazione”. LatteMilano era nostro cliente. Lo…

  • Giochi di prestigio. – mizioblog

    Back 2 Aprile 2019 by mizioblog Comments 24 Ho lasciato l’ADCI più di 5 anni fa, il giorno esatto in cui uno sparuto ma rappresentativo gruppo di creativi venne a chiedermi di fare altri 3 anni come consigliere del Club. Nel triennio precedente mi ero meritato il soprannome “L’Infaticabile Consigliere…

  • La persona nel lavoro creativo, autonomo e dipendente. – mizioblog

    Per motivi troppo lunghi da spiegare e per me tuttora insondabili Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia e Filosofia presso l’Università di Firenze e presidente dalla rivista “Iride”, ha chiesto un mio contributo personale a commento dell’opera la “Città del lavoro” di Bruno Trentin (pubblicata da Feltrinelli nel 1997…

  • Never can say goodbye. – mizioblog

    Back 19 Luglio 2018 by mizioblog Leave a comment In un’agenzia come la nostra, che ha più di vent’anni d’attività, le persone vanno e vengono. Ma alcune rimangono. Rimangono anche se a un certo punto decidono di fare un percorso di vita differente. E non è mai facile salutarle, specie…

  • Manualetto Sade&Sade Archivi – mizioblog

    Prendete uno stagista da una delle migliori scuole di comunicazione di Milano, possibilmente sceglietene uno che non sia originario di Milano (sempre che l’agenzia abbia sede a Milano; sennò la provenienza non conta: la cosa importante è che debba spendere soldi al di sopra delle… Prendete uno stagista da una…

  • SuperBowl LV. – mizioblog

    Back 3 Febbraio 2021 by mizioblog Leave a comment Quest’anno ho deciso di dedicarmi al SuperBowl seriamente. Nella mizionewsletter #13 c’è un’ampia anticipazione dei film che usciranno durante la notte del 7 febbraio. Potete scaricarla qui. Ma non perdetevi per nulla al mondo la mizionewsletter #14 con la SuperBowl Top…

  • UX guide to San Francisco. – mizioblog

    Quando ho deciso di andare a San Francisco ho fatto una ricerca online ma ho trovato ben poche informazioni, ma appena sono atterrato in California ho avuto la fortuna di incontrare un tassista che, oltre a essere un appassionato lettore di Calvino e un grande ammiratore dell’Italia, mi ha dato…

  • Dall’open space all’empty space. – mizioblog

    Sembra trascorsa una vita da quando passando davanti a una qualsiasi agenzia di pubblicità era possibile vedere almeno un paio di finestre illuminate, a qualsiasi ora del giorno e della notte e durante qualsiasi giorno della settimana, sabato e domenica compresi. E invece sono passati solo 7 mesi. Solo 7…

  • Lockdown: apriamo il cervello, chiudiamo Facebook. – mizioblog

    Scrollando il feed di Facebook si scopre che non esiste un singolo italiano che non sappia esattamente cosa andrebbe fatto per affrontare questa pandemia, soprattutto cosa andrebbe chiuso e cosa no. Io non ho le stesse incrollabili certezze, ma di una cosa sono sicuro: la cosa che sarebbe meglio chiudere…

  • Dead PED Walking. – mizioblog

    I social network sono diventati sempre più noiosi e nocivi, tanto che le persone più brillanti e innovative, quelle che li hanno scoperti e frequentati per primi, li stanno usando sempre meno. Anche perché il web 2.0 non gode più di ottima salute: se quindici anni fa ha permesso a…

  • Rebus (5). – mizioblog

    Back 19 Settembre 2010 by mizioblog Comment 1 Sono figlio unico, ma sono cresciuto insieme a un cugino di 3 anni più grande. Ci somigliamo molto (siamo figli di gemelle), sia fisicamente sia caratterialmente. La differenza d’età però è sempre stata determinante. Fino ai 16 anni ho inanellato una serie…