Finalmente ho avuto l’onore di scrivere per Bill, il miglior magazine italiano sulla pubblicità, e ho avuto l’onore di farlo in occasione del numero dedicato a Enzo Baldoni. A seguire il mio pezzo sul Grande Venerdì di Enzo, ma non perdetevi Bill 11 perché di…
Pubblico anche qui il post che il Club mi ha chiesto di scrivere per il blog ADCI a commento dell’uscita della classifica Cannes to Canne 2014 di YouTube. Bei tempi quelli in cui l’unica classifica che conoscevamo era quella del SuperTeleGattone di Tv Sorrisi e…
Da domani non sarò più consigliere dell’Art Directors Club Italiano. È stata un’esperienza interessante e intensa. Un’esperienza che rifarei. O meglio: rifarei se non l’avessi già fatta, ma siccome l’ho già fatta, non rifarò più. Insomma, sono anni che mi occupo degli altri. Anche degli…
Da incorreggibile buffone quale sono, in gioventù ho giocato a football americano (solo il tempo necessario per capire che avrei potuto farmi male). Il Super Bowl mette insieme quindi due mie passioni, una che si è estinta in gioventù e una che va avanti da…
Chi frequenta un’agenzia di pubblicità da abbastanza tempo sa che il peggior nemico della creatività è la rilavorazione. Quella frase ambigua che arriva sibillina un venerdì pomeriggio tardi :“l’idea è piaciuta moltissimo, ci sono solo alcune piccole modifiche da fare…” Nel nostro mestiere esiste un’equazione…
Oggi c’è il Grande Venerdì di Enzo. Sarà il secondo e l’ultimo che organizzo. Probabilmente sarà anche l’ultima attività che svolgo per il Club. Quando ho seguito Massimo Guastini nella folle avventura dell’ADCI l’ho fatto a patto di occuparmi dei giovani (poi purtroppo ho fatto…
Ecco le domande ricorrenti fatte all’Infaticabile Consigliere Ratti negli ultimi dieci giorni. Giovane creativo random 1 : “Quando si svolgono i Giovani Leoni?” Giovane creativo random 2: “Posso partecipare ai Giovani Leoni anche se sono celiaco?” Giovane creativo random 3: “Posso partecipare ai Giovani Leoni…
Mancano poche ore al voto e siamo in pieno silenzio elettorale, mi pare il momento più adatto per dare un giudizio sull’efficacia della comunicazione dei partiti e, soprattutto, sulla loro capacità di utilizzare i media. Premetto che lo faccio da un punto di vista tecnico,…
Ci definiscono creativi, termine improprio, e noi stessi definiamo creativi alcuni progetti che sono nella migliore delle ipotesi originali, e manieristi nella peggiore. La vera creatività, almeno secondo me, è trovare idee semplici e utili che risolvano un problema o creino nuove opportunità. Il progetto…
Quando avevo all’incirca dieci anni arrivò a Lerici un curato siciliano. Era diverso da quelli che lo avevano preceduto, aveva un dono: sapeva trattare con i ragazzi. Risultato: nei pochi anni in cui rimase a Lerici l’oratorio crebbe a dismisura, da dieci ragazzi passò a…
È stato un anno duro, difficile, di trincee scavate per difendere l’ottimismo. È stato un anno parco di soddisfazioni, specie per chi fa il lavoro del creativo, pieno di sguardi scettici da parte di chi ragiona per numeri, pieno di idee finite al macero. E…
Post autocelebrativo, è vero, ma ogni tanto ci vuole, specie dopo che si sono dedicati mesi a un progetto particolarmente complesso e articolato come quello per il lancio del nuovo Folletto VR100. Questo video è il primo pezzo di una campagna di comunicazione integrata che…
In occasione della Settimana della Comunicazione abbiamo deciso di fare un esperimento: ebolaindustries “Exposed”. Da oggi fino a venerdì prossimo, dalle 10 alle 18, alcune webcam riprenderanno le attività di creativi, planner e project manager. Le immagini andranno poi in live-streaming sui canali digital dell’agenzia.…
Emilio Haimann ha risposto al mio post. Non lo ha fatto qui su mizioblog, dove l’ho pubblicato, né sul blog adci, dove è stato ripreso. Ha risposto su Bad Avenue. Anzi, a essere più precisi ha risposto a Donald Draper, ma all’interno del suo intervento…
È probabile che sia stata l’ondata di caldo causata da Caronte che abbia dato vita al “Piove, Governo ladro” di Emilio Haimann sulle riviste di settore. Lui se la prende con tutte le associazioni, dall’Adci ad Assocomunicazione, e le cose che dice sono talmente condivisibili…
Ecco un’altra decina di campagne stampa viste Cannes.
Quest’anno, al contrario delle ultime edizioni, la sezione che mi è piaciuta di più è stata la stampa. Ottime esecuzioni e insight interessanti. Ecco i dieci annunci che mi hanno emozionato di più (cliccate sopra le immagini per ingrandirle). La prima campagna è di JWT…
Dovevano essere pronte a ottobre, in occasione della festa dei 15 anni di Enfants Terribles. Le abbiamo finite adesso, ma solo perché non potevamo fare altrimenti: un paio di questi progetti sono stati iscritti ai premi e la case history è obbligatoria. Succede sempre così:…
In questi giorni si è parlato dell’intervista che Roberto Vella e Stefano Longoni, direttori creativi di Red Cell, hanno rilasciato a YouMark e in cui accusano l’Adci di molte mancanze, specie di occuparsi solo di premi ignorando i temi più rilevanti del periodo . Massimo…
La mia vita sui social network è tutt’altro che noiosa. Diciamo che Massimo Guastini, nonostante la carica di Presidente dell’Adci dovrebbe imporgli serietà, riesce a rivitalizzarmela con continui scherzi che io ricambio volentieri. Questa mattina sulla mia bacheca di Facebook è apparso questo video. Lo…
A volte succede ancora. Di essere fortunati intendo. E che si riesca a fare un progetto di comunicazione originale e innovativo. Succede che ti chiami un cliente. Uno di quelli che hai conosciuto quando hai lavorato per qualche brand molto conosciuto. E che il cliente…
La premessa è questa: mio padre ha fatto il marittimo per tutta la vita, mio nonno ha fatto il marittimo per tutta la vita, mio bisnonno ha fatto il marittimo per tutta la vita. Io non ho fatto il marittimo nemmeno un giorno, anche se…
Se come me non siete dei fanatici del Natale potete fare due cose. Iscrivervi a questo simpatico gruppo di Facebook: Skip Christmas. Oppure creare una carta regalo dissacrante ad hoc grazie all’applicazione che abbiamo sviluppato per fare gli auguri di Enfants Terribles e di ebolaindustries.
La biografia di Jobs regala un altro aneddoto molto interessante: il follow up della campagna 1984. Il brand era lo stesso, l’agenzia era la stessa, le persone che decidevano erano le stesse. Solo i risultati non furono gli stessi. La responsabilità, secondo il biografo, fu…
Mi ero ripromesso di non comprarla. Ho ceduto: sto leggendo la biografia ufficiale di Steve Jobs. Parla di un uomo disposto a tutto, anche a tradire e umiliare gli amici e i collaboratori, pur di realizzare le proprie idee. Un uomo, però, con una visione…
Venerdì scorso Francesco Emiliani mi ha telefonato e scherzando mi ha chiesto: “com’è possibile che nella prima pagina dell’articolo sui copywriter hanno messo la tua foto? Tu, bruttino e leggermente sovrappeso? Significa che il fascino conta ancora qualcosa?” È successo infatti che il Venerdì di…
Avevo promesso di tornare a settembre con il cazzeggio. Purtroppo invece devo occuparmi di cose più serie. Ieri, sul blog dell’adci, il Presidente Massimo Guastini ha denunciato una vicenda molto spiacevole: Alessandro Izzillo, Daniele Dionisi e Giuseppe Scaglione sono stati defraudati del loro legittimo diritto…
Dal 2006, anno in cui sono partito, non avevo mai trascurato il mio blog come quest’anno. A febbraio, addirittura, ho dato l’addio al cazzeggio, registro che ha contraddistinto da sempre mizioblog. La verità è che è stato un anno strano. Un anno iniziato in salita,…
Uno degli ultimi seminari di Cannes è stato quello del Grupo Consultores. Si è svolto sabato mattina e aveva il titolo: Brazil, Revealing the Secrets. Il Grupo Consultores ha intervistato 500 top inserzionisti brasiliani e quello che ne è uscito fuori è che oggi il…
Diciamo la verità: noi creativi, spesso con molta presunzione, pensiamo che i nostri clienti siano dei coglioni. Gente che non ti capisce e che non ha la minima sensibilità per comprendere ciò che è bello, divertente e intelligente. Devo ammettere che anch’io ho pensato così…
Dopo 14 anni ET lascia gli storici uffici di via Motta 17. Non è la prima volta che pensiamo di spostarci ma alla fine avevamo sempre rimandato. Questa volta no. La crescita dell’ultimo anno ci ha obbligato a trovare degli uffici più grandi e comodi.…
Sì, lo so: non sto aggiornando più il blog e nelle ultime due settimane ho parlato solo di Portfolio Night. Il fatto è che la carica da consigliere dell’ADCI mi ha impegnato più del previsto, organizzare la Portfolio Night è stato un grande sbattimento e…
Ricordo che easyJet mette in palio 10 biglietti omaggio per volare da Roma alla Portfolio Night: partenza il 26 maggio, ritorno il 27 maggio. Per sfruttare l’offerta dovete prima acquistare il biglietto della Portfolio Night qui, dopodiché dovete mandare a questa mail (maurizio.ratti@adci.it), entro la…
Dopo l’applicazione ecco anche il video della Portfolio Night 9 di Milano. L’insight non è male secondo me: finalmente puoi trovare qualcuno che ti comprenda davvero. E chi se non i migliori direttori creativi italiani? Ideazione e realizzazione di Marco Bechini. Intanto vi ricordo che…
La Portfolio Night si svolgerà a Milano il 26 maggio, ma per la prima volta anche i creativi del centro sud potranno parteciparvi. Per l’occasione easyJet offre in omaggio 10 voli andata e ritorno da Roma e l’ADCI li mette in palio per premiare i…
La trovate qui. Sempre realizzata da Carosello Lab di Arturo Vittorioso.
Ringrazio Arturo Vittosioso e la sua agenzia Carosello Lab per aver realizzato il poster della Portfolio Night 9. E non solo. Presto lanceremo l’app su Facebook, sempre a cura di Carosello Lab.
26 maggio, ore 16, presso Nabar di via C. Darwin 20, Milano. Segnatevi la data perché l’edizione di quest’anno è davvero speciale. Grazie all’organizzazione dell’ADCI, saranno presenti tutti i migliori direttori creativi italiani, più di una trentina (qui potete leggere l’elenco completo) e ragazzi provenienti…
Dopo 4 anni anni di ricerca, e 4 mesi di lavoro maniacale, prende vita la Hexagram Parade: i 64 stupendi iChing grafici di BlackAnt. Non perdeteveli, qui. Vorrei dire tante cose a proposito (tipo come sia emozionato a vedere questo progetto completato dopo tanti anni)…
Come ET siamo stati i primi a rinunciare alla figura dell’account. All’inizio era una necessità, poi si è trasformato in un posizionamento. Adesso che anche altre agenzie emergenti dichiarano di non avere account, come se poi fosse una novità, noi stiamo invece valutando l’idea di…
A Milano si avvicinano le elezioni, ma quelle per il sindaco non sono le uniche di cui si parla in questi giorni. Su Repubblica è uscito un articolo che tratta di un concorso di bellezza, in realtà un progetto di comunicazione ideato da Grey, Click…
Domani sera potrete geolocalizzarmi al Tweet Bar di Y&R, via Tortona 37 a Milano, dove si svolgerà il Four Square Day. In sintesi, per chi non lo sapesse, Four Square è un social network che si basa sulla geolocalizzazione e che sta crescendo molto bene:…
Naturalmente quello del 1° aprile era uno scherzo: Traindogs non si ferma, anzi. Oggi compie un anno e arriva allo stesso tempo al numero 200. Buona lettura.
Quattro anni fa io e Massimo Guastini organizzavamo il PizzaFolio: una serata in cui condividere una pizza e guardare il portfolio ad aspiranti pubblicitari. Ci eravamo ispirati alla Portfolio Night, che sarebbe arrivata in Italia solo l’anno dopo. Ironia della sorte oggi io e Massimo…
Brand Frontiers of Interaction (FOI) è la conferenza più autorevole e cool dedicata all’innovazione in Italia. E’ un mix di worskhop, seminari, talk, interviste, performance artistiche video e musicali. Un luogo in cui persone e idee si incontrano e diffondono, un crocevia di pensieri ed…