I social network sono diventati sempre più noiosi e nocivi, tanto che le persone più brillanti e innovative, quelle che li hanno scoperti e frequentati per primi, li stanno usando sempre meno. Anche perché il web 2.0 non gode più di ottima salute: se quindici…
Enfants Terribles compie 25 anni. Venticinque anni che non sono stati facili, tutt’altro. Ecco, diciamo che facili è uno degli ultimi aggettivi a cui penserei per descriverli: sono stati anni in cui abbiamo superato 3 crisi economiche e una pandemia (spero), anni in cui abbiamo…
Quest’anno ho deciso di dedicarmi al SuperBowl seriamente. Nella mizionewsletter #13 c’è un’ampia anticipazione dei film che usciranno durante la notte del 7 febbraio. Potete scaricarla qui. Ma non perdetevi per nulla al mondo la mizionewsletter #14 con la SuperBowl Top 20 che farò uscire…
Dopo 8 mesi di test, parto ufficialmente con la mia newsletter. Probabilmente vi state torturando cercando di indovinare come l’ho chiamata, ma vi tolgo subito ogni dubbio: sì, il vostro istinto ha funzionato ancora una volta, complimenti per l’intuito, si chiama mizionewsletter. Perché dopo un…
Scrollando il feed di Facebook si scopre che non esiste un singolo italiano che non sappia esattamente cosa andrebbe fatto per affrontare questa pandemia, soprattutto cosa andrebbe chiuso e cosa no. Io non ho le stesse incrollabili certezze, ma di una cosa sono sicuro: la…
Sembra trascorsa una vita da quando passando davanti a una qualsiasi agenzia di pubblicità era possibile vedere almeno un paio di finestre illuminate, a qualsiasi ora del giorno e della notte e durante qualsiasi giorno della settimana, sabato e domenica compresi. E invece sono passati…
Premetto che la seconda parte del titolo, “la vendetta”, non significa niente: serve solo per aumentare il clickbait. In realtà il primo miziopodcast è andato oltre le mie aspettative, con oltre 300 download in 3 giorni, e il numero 2 dovrà faticare non poco per…
Siamo un Paese che le guerre le ha sempre perse, ma se le guerre in futuro saranno fatte su Facebook è probabile che a breve avremo colonizzato il mondo. Siamo diventati infatti un popolo di santi, poeti, navigatori e leoni da tastiera. E non è…
La cosa più difficile per me è stata quella di accettare la mia voce: per anni non ho sopportato di riascoltare quello che registravo. Dopodiché è stato impegnativo anche scrivere e scegliere i contenuti. Infine è stato molto complesso imparare a registrare e fare l’editing…
Sono ligure e sono orgoglioso di esserlo, lo sarò sempre, ma vivo a Milano da trent’anni. A Milano ho potuto fare il lavoro che sognavo, ho avuto quel successo che a qualcuno potrebbe sembrare poca cosa ma che al me diciottenne sarebbe sembrato irrealizzabile. A…
È appena uscito il Manuale della Buona Gara, una guida di 48 pagine a cura delle tre più importanti associazioni di settore: Assocom e Unicom (oggi convogliate in UNA) per le agenzie di comunicazione, e UPA per i Clienti. Le gare, definite anche pitch creativi,…
Enfants Terribles ha vinto il Grand Prix degli NC Awards 2019 con il progetto “IO POD, E TU?” per Dash PODS. Che io ricordi è la prima volta che un’agenzia indipendente si aggiudica un premio così importante. Ma che io ricordi è anche la prima…
Ho lasciato l’ADCI più di 5 anni fa, il giorno esatto in cui uno sparuto ma rappresentativo gruppo di creativi venne a chiedermi di fare altri 3 anni come consigliere del Club. Nel triennio precedente mi ero meritato il soprannome “L’Infaticabile Consigliere Ratti” per l’impegno…
La noia è uno degli stati d’animo più anacronistici e disprezzati. Tanto che oggi non ci si annoia quasi più: basta rimanere inoperosi per un secondo che la mano corre veloce a prendere lo smartphone. Sei in coda in auto? Facebook. Stai aspettando la metro?…
Ogni tanto immagino la storia di un creativo pubblicitario che si risveglia dal coma dopo vent’anni: c’è finito nel 1998 in seguito a una settimana insonne per chiudere la mega-presentazione di una gara. Appena lo dimettono, la prima cosa che fa è quella di tornare…
I princìpi sono belli da vantare, ma difficili da rispettare. Non so quali siano i vostri, se ne avete di grandi oppure di piccoli, ma so che a prescindere dall’importanza dei princìpi prima o poi bisogna confrontarsi con una cosa fastidiosa chiamata coerenza. E così…
In un’agenzia come la nostra, che ha più di vent’anni d’attività, le persone vanno e vengono. Ma alcune rimangono. Rimangono anche se a un certo punto decidono di fare un percorso di vita differente. E non è mai facile salutarle, specie per un ligure misantropo…
Nonostante sia un creativo pubblicitario, il progetto a cui sono più affezionato non è una pubblicità, ma è piuttosto un video che la pubblicità la prende in giro. Un’idea estemporanea, nata per puro caso, che in maniera incosciente abbiamo girato al volo, senza budget, e…
L’unico rammarico di un autodidatta come me è quello di non avere avuto buoni maestri. Ma chi mi conosce, sa bene che il maestro che io avrei voluto assolutamente avere si chiamava Maurizio D’Adda. L’ho incrociato fugacemente in Young&Rubicam, appena in tempo per ricevere un…
Quando perdi una gara, l’emozione dominante è sempre la frustrazione. Come nelle storie d’amore, quando uno rifiuta l’altro, la reazione spontanea è quella di non accettare la realtà e trovare giustificazioni del tipo: “quel cliente non mi ha capito, mi ha giudicato male, non mi…
Piccola biografia, né ufficiale né autorizzata, di Sir Martin Stuart Sorrell. Ogni potente ha l’onere di sopportare soprannomi fastidiosi, solo Martin Sorrell ha avuto l’onore di farsi ideare il nomignolo più noto da uno dei più grandi copywriter di tutti i tempi. Quando nel 1989…
AVVERTENZA: QUESTO È UN POST AUTOCELEBRATIVO, ASTENERSI INVIDIOSI 🙂 Quando sei mesi fa Hallelujah si è aggiudicata la gara social media per il lancio di Far Cry 5, la sfida che Ubisoft Italia ci ha messo davanti sembrava impossibile da vincere: “vorremmo che Far Cry…
Given the unexpected success of my last post, and seeing as how it began spreading even outside of Italy, I decided to translate it into English to give those who don’t speak Italian the chance to read it. Naturally it’s a point of view about…
English version. Negli ultimi due anni ho tenuto un profilo social molto basso: ho interagito poco e ho scritto ancora di meno. Un paio di settimane fa, dopo molto tempo, ho condiviso un contenuto che ha scatenato reazioni e commenti, soprattutto di persone che non…
Appena ho letto la notizia della nuova campagna Alitalia con testimonial Antonino Cannavacciuolo (fra gli altri) ho sperato subito nella genialata. Mi sono immaginato un format simile a quello con cui il super chef va in onda su canale 9: Cucine da Incubo. Ero sicuro…
Non so se ci avete fatto caso, ma nel settore della pubblicità non perde mai nessuno. Tutti vincono, sempre. Le agenzie vincono budget, vincono premi, vincono pitch creativi. È difficile ricordare qualcuno che abbia ammesso di aver perso qualcosa, ma è sbagliato, perché in un…
Giovedì 18 maggio c’è stato nei nostri nuovi uffici Innovation Calling, un evento che ha raggruppato 3 talk tematici focalizzati sulla comprensione del futuro prossimo della comunicazione. Il primo intervento ha approfondito il mondo dei Chatbot ed è stato tenuto da Giuseppe Gramazio (Cefriel-Politecnico di…
Dopo 6 anni lasciamo gli uffici di via San Michele del Carso e traslochiamo in via San Vittore. È il terzo ufficio che cambiamo in vent’anni. Il quarto se valutiamo che, anche se non siamo partiti da un garage come hanno fatto tutti i fenomeni…
Per motivi troppo lunghi da spiegare e per me tuttora insondabili Giovanni Mari, già professore ordinario di Storia e Filosofia presso l’Università di Firenze e presidente dalla rivista “Iride”, ha chiesto un mio contributo personale a commento dell’opera la “Città del lavoro” di Bruno Trentin…
In occasione dei vent’anni di Enfants Terribles sono stato intervistato da NC. Per chi non avvesse la possibilità di leggere la rivista, riporto tutto quello che è stato scritto. ENFANTS TERRIBLES, VENT’ANNI NEL SEGNO DELL’EVOLUZIONE. Il 29 febbraio 2016 Enfants Terribles ha compiuto vent’anni, periodo…
Enfants Terribles è un’agenzia di comunicazione che conta quindici dipendenti e un fatturato annuo di un milione e mezzo di euro. I suoi clienti principali sono: Procter&Gamble, Deutsche Bank, illy, Edison. Enfants Terribles oggi è un’agenzia di comunicazione, ma ieri era un’altra cosa. E l’altro…
“È proprio nei periodi di crisi che bisogna investire”. È una cosa che ho sentito dire da molti, ma che ho visto fare da pochi. Perché investire nei periodi di crisi e di grande cambiamento richiede un coraggio che pochi, nel nostro settore ma forse…
Verso la metà degli anni ’80, in contrapposizione alle grandi agenzie, si cominciò a parlare in Italia di Boutique Creative. Quel termine definiva alcune agenzie semi-indipendenti che, per la loro dimensione più contenuta rispetto ai network ma soprattutto grazie ai talenti che ci lavoravano, riuscivano…
Uno degli hashtag più popolari su Twitter in questo periodo è #daunideadistefanoaccorsi e raccoglie i tweet sarcastici sulla serie 1992. Tra questi ce n’è uno che riflette fedelmente quello che si è visto ieri sera nelle puntate cinque e sei: “Cominciamo a temere che 1992…
Nell’ultimo mese del 2014 due episodi hanno definito lo stato del nostro settore. Il primo è la presentazione del Digital Business Game di Mercedes, cioè il pitch-show con cui il brand intende trovare la nuova agenzia digital e sul quale Massimo Guastini si è espresso…
Dopo più di 1.700.000 visualizzazioni, 6.700 condivisioni e 38.000 like su Facebook, il video per il web che ET ha realizzato per Goodyear è piaciuto anche su YouTube. Ho appena letto sul blog ADCI che secondo la YouTube Ads Leaderboard Italia, nel mese di novembre,…
La scorsa settimana Massimo Guastini, presidente dell’Art Directors Club Italiano, ha pubblicato sul blog del Club una storia che ci riguarda un po’ tutti. La storia la potete leggere qui nel dettaglio, ma ve la riassumo per comodità. Riccardo Pagani, ex art director di Leo…
Oggi è il compleanno di Bersani, di Berlusconi e di mizioblog. Ti meriti un regalo! Compra l’ebook “L’insostenibile leggerezza del pop”. È un ebook, è per kindle, è divertente (dicono), lo trovi qui.
(via demosthenes.info, autore Dudley Storey, traduzione italiana by mizioblog). “UX” (user experience) è un termine che ho sempre giudicato generico e confuso ma finalmente ho trovato un’analogia che gli dà un significato. La bottiglia del ketchup Heinz, quella originale, è un’icona del design e del…
Quando ho deciso di andare a San Francisco ho fatto una ricerca online ma ho trovato ben poche informazioni, ma appena sono atterrato in California ho avuto la fortuna di incontrare un tassista che, oltre a essere un appassionato lettore di Calvino e un grande…
Chi fa il copy ha invidiato almeno una volta nella sua vita Walter Fontana. Chi fa il copy e ha un senso dell’ironia decente, lo ha invidiato sicuramente più di una volta. Io non vi nascondo che l’ho invidiato un sacco di volte, e per…
Prendete uno stagista da una delle migliori scuole di comunicazione di Milano, possibilmente sceglietene uno che non sia originario di Milano (sempre che l’agenzia abbia sede a Milano; sennò la provenienza non conta: la cosa importante è che debba spendere soldi al di sopra delle…